Il cane che dorme nel letto è un problema che può affliggere molti proprietari di animali, questo perché abbiamo abituato il cane fin da piccolo a salire sul letto pensando: "E' solo un cucciolo che sarà mai" e ora ci troviamo con un cane adulto, magari di 35/40 kg che vuole giustamente dormire insieme a noi.
Ma come possiamo disabituare il nostro cane a dormire nel letto?
Attraverso questo articolo cercheremo di darvi dei consigli utili per risolvere questo problema che a lungo andare può diventare fastidioso.
Il cane ama dormire nel letto, ma il motivo principale non è legato alla sua comodità che potrebbe trovare benissimo nella sua cuccia, bensì il comportamento sembra legato alle regole del branco. Il capo branco insieme alla sua femmina infatti tendono a dormire in una posizione più alta rispetto a quella del resto dei componenti del gruppo. Questa atteggiamento infatti permette di tenere sotto controllo il territorio e valutare prima eventuali pericoli, oltre a sancire in maniera ancora più forte la superiorità del soggetto.
Per questo motivo un cane che dorme sul letto insieme al suo proprietario percepisce il segnale di dormire allo stesso "livello" del suo compagno umano e di conseguenza si potrebbe considerare allo stesso livello nelle relazioni sociali. Questo è un problema che non bisogna sottovalutare sopratutto in quei cani molto dominanti e che, con il passare del tempo, possono diventare aggressivi quando cercate di farli scendere dal letto.
Un altra motivazione per cui un cane vuole dormire sul letto insieme a voi è perché vuole controllarvi, è un cane ansioso che ha paura di quello che potrebbe succedervi.
Da non sottovalutare anche il fatto che un cucciolo che si abitua a dormire sul letto prima o poi diventerà adulto e se non interveniamo subito sarà ancora più difficile farlo scendere dal letto. Non vi preoccupate anche io ci sono passato e alla fine ci sono riuscito.
Ora vi spiegherò come far scendere il cane dal letto in poco tempo.
Per far scendere un cane dal letto possono essere utilizzati dei piccoli stratagemmi che andremo ora a vedere insieme:
Insomma di sistemi ne esistono davvero molti, non vi resta che iniziare a provare. Mi raccomando, a livello sociale e della scala gerarchica, far dormire il cane sul letto è sbagliato, quindi intervenite finché siete ancora in tempo.
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui SOCIAL NETWORK e metti MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK, oppure ISCRIVITI al nostro sito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie dal mondo animale e per fare le domande gratuitamente ai nostri VETERINARI.